Competenze
Lo Sportello Unico Attività Produttive è trasferito presso la Federazione dei Comuni del Camposampierese, costituisce l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti “automatizzati”, come disciplinati dal d.P.R. 160/2010, che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi da esercitarsi nel territorio dei Comuni appartenenti alla Federazione.
I procedimenti discilpinati dal d.P.R. 160/2010 hanno assunto efficacia in due successive fasi temporali:
- il 28 marzo 2011 relativamente ai procedimenti cosiddetti "automatizzati" (art. 5) concerneti l'avvio delle attività di impresa che non implicano valutazioni discrezionali da parte delle Pubbliche Amministrazioni;
- il 30 settembre 2011 relativamente ai procedimenti ordinari (artt. 7 e segg) concernenti la gestione telematica di tutte le pratiche relative all'avvio di una attività di impresa, che possono implicare valutazioni discrezionali e la necessità di un provvedimento espresso.
In conseguenza tutte le segnalazioni/istanze che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, attività edilizio-urbanistica compresa, da esercitarsi all'interno del territorio della Federazione dei Comuni del Camposampierese dovranno essere inoltrate esclusivamente per il tramite del portale telematico
Per ulteriori informazioni accedi al sito istituzionale della Federazione dei Comuni del Camposampierese
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Federazione dei Comuni del Camposampierese
Supporto e gestione integrata dei servizi dell’ente
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 26/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Piano di classificazione acustica – Relazione tecnica e schede delle misurazioni fonometriche
- Piano di classificazione acustica – Classificazione acustica del territorio - planimetria in scala 1:5000
- Piano di classificazione acustica - Regolamento per la disciplina delle attività rumorose
- Piano di classificazione acustica – Integrazione alla relazione tecnica delle misurazioni fonometriche
-
Vedi altri 6
- Piano di classificazione acustica - Relazione generale
- Adeguamento aliquote addizionale comunale IRPEF 2025
- Regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree pubbliche destinate a mercati
- Regolamento del canone unico patrimoniale e pubblicitario
- Regolamento IMU
- Regolamento comunale sull'uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili