Competenze
Le principali competenze attribuite all’Ufficio Tributi sono:
- gestione dei tributi comunali per la riscossione, liquidazione, accertamento, formazione ruoli coattivi, rimborsi etc…;
- attività di definizione delle aliquote IMU, addizionale comunale IRPEF, CANONE UNICO (redazione e modifiche regolamenti, delibere tariffarie, aggiornamento modulistica annuale etc…);
- attività di aggiornamento banca dati IMU per la riscossione ordinaria ed accertativa dell’imposta (acquisire, verificare ed inserimento nel software delle dichiarazioni IMU, successione, DOCFA, MUI, richieste riduzione, esenzione etc…);
- attività di bollettazione acconto e saldo IMU con invio F24 ai contribuenti richiedenti;
- attività di bollettazione canone luce votiva cimiteriale con invio avvisi pagoPA;
- attività di bollettazione canone occupazione spazi con invio avvisi paogPA;
- attività di informazione al contribuente per l’applicazione dei tributi comunali sia telefonica che allo sportello;
- gestione del contenzioso tributario aperto presso gli organi di giustizia tributaria;
- gestione dei rapporti con il concessionario ABACO S.P.A. al quale sono affidati la riscossione coattiva dei tributi comunali e la riscossione della componente canone unico relativa alla pubblicità e alle pubbliche affissioni, installate nel territorio;
- gestione richieste e rilascio autorizzazioni all’occupazione temporanea del canone unico Patrimoniale per mercati, sagre, manifestazioni etc…;
- gestione dei rapporti con l'ufficio SUAP di riferimento per il territorio.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Roberta Zampieri
Responsabile II Settore Economico Finanziario
Persone
Simonetta Nalon
Personale dell’ufficio Servizi cimiteriali, Commercio, sagre e manifestazioni, Tributi
Servizi collegati
Prenotazione appuntamento
Servizio per la richiesta di appuntamenti presso gli uffici comunali.
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di appuntamento
- lunedì: su appuntamento
- martedì: 9.00-13.00 e 17.00-18.30
- dal mercoledì al sabato: su appuntamento
Collegamenti utili
CANONE UNICO PATRIMONIALE per l'occupazione di suolo pubblico e/o per l'esposizione pubblicitaria
Il canone unico patrimoniale è gestito rispettivamente:
- dall’ufficio tributi dell’Ente per la componente dell’occupazione spazi pubblici;
- dal concessionario ABACO S.p.a. per la componente del canone sulla pubblicità e delle pubbliche affissioni, e fino al 31.12.2028.
Contatti per l’occupazione suolo pubblico
Sede: Piazza Vittoria n. 12 - 35010 Villa del Conte (PD);
Telefono: 049 9394842 (a breve la nuova numerazione telefonica);
E-mail: tributi@comune.villa-del-conte.pd.it; protocollo@comune.villa-del-conte.pd.it (per i documenti da protocollare all’Ente);
Pec: comune.villadelconte.pd@pecveneto.it
Contatti per pubblicità annuale
Sede: Via Risorgimento n. 91 - 31044 Montebelluna (TV);
Telefono: 0423 601755
E-mail: info@abacospa.it
Contatti per pubblicità temporanea (pubbliche affissioni, locandine etc)
Sede: presso Cartoleria Bertato Mario Via Martiri della Libertà n. 32 35010 Villa del Conte (Pd);
Telefono: 049 9325053 in orario di apertura del negozio.
E-mail: cartoleria.bertato@gmail.com
TARI
La TARI è la tassa sui rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
La TARI nel Comune di Villa del Conte ha natura corrispettiva ed è gestita, in tutta la totalità degli adempimenti, dalla multiutility ETRA SpA - Società benefit a totale proprietà pubblica, cioè una società soggetta alla direzione e al coordinamento dei Comuni soci in base all’art. 30 del TUEL (Conferenza dei Servizi), che svolge una serie di servizi di rilevanza pubblica, tra i quali la gestione dei rifiuti.
Per maggiori informazioni del servizio visita il sito Etra Spa: https://www.etraspa.it/villa-del-conte/casa/ambiente.
Contatti
Sede legale: via Telarolo n. 9 - 35013 Cittadella (PD);
Telefono: 800 247842 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, nei giorni lavorativi;
E-mail: info@etraspa.it;
Pec: protocollo@pec.etraspa.it
Pagina aggiornata il 11/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Dichiarazione IMU
- Adeguamento aliquote addizionale comunale IRPEF 2025
- Regolamento del canone unico patrimoniale e pubblicitario
- Regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree pubbliche destinate a mercati
-
Vedi altri 6
- Regolamento IMU
- Regolamento comunale sull'uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili
- Regolamento per la riscossione coattiva mediante “ingiunzione fiscale” delle entrate comunali tributarie
- Regolamento per l'applicazione dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
- Regolamento comunale per la concessione del patrocinio e l'utilizzo dello stemma del comune di Villa del Conte
- Richiesta occupazione suolo pubblico