Descrizione
Il presente regolamento ha lo scopo di istituire e programmare le attività socialmente utili mediante le quali il Comune prevede di realizzare “progetti di attività socialmente utili”, avvalendosi di persone appartenenti ad alcune fasce di popolazione a maggior rischio di emarginazione sociale, tra cui gli anziani, e per dare sostegno in situazioni di problematiche economiche, collegate principalmente alle pensioni, a volte insufficienti al compimento di una vita decorosa, ispirandosi ai principi della Legge n. 328/2000 “Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” e della L.R. n. 9/2010 “Istituzione del servizio civile degli anziani”.
I progetti di attività socialmente utili hanno principalmente lo scopo di risolvere, seppur in modo parziale, problematiche di carattere psicologico e sociale relative al pensionamento, che implica il passaggio da una funzione attiva e produttiva ad un’altra improduttiva e marginale.