Regolamento sulla partecipazione e sulla iscrizione al registro comunale delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale per la concessione di forme di sostegno e l’erogazione di contributi

Approvato con delibera consiliare n. 3 del 26 febbraio 2005 - Modificato con delibera consiliare n. 27 del 25 maggio 2021

Descrizione

Il Comune di Villa del Conte in attuazione del D.Lgs 267/2000 “Testo Unico Enti Locali”, e della legge 7 agosto 1990 n. 241 " Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e del Titolo v° dello Statuto Comunale, al fine di conoscere e di valorizzare le libere forme associative con l’intento di promuovere la loro partecipazione ed il loro coinvolgimento a servizio della collettività, istituisce il "Registro comunale delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale" di seguito denominato Registro.

Il Registro è unico ed è istituito presso la Segreteria Generale del Comune.

Il Registro è composto dalle seguenti sezioni tematiche:
a) Combattentistica e d’Arma;
b) Cultura, Diritti Civili, Educazione e formazione, Solidarietà internazionale e pace;
c) Sociale, sanitaria, diversa abilità e politiche giovanili;
d) Economia e lavoro, territorio, tutela ambientale ed urbanistica;
e) Sport e tempo libero;

Ad ogni forma associativa è consentita l’iscrizione ad una o più sezioni tematiche.

L’iscrizione all’albo è condizione indispensabile per ottenere contributi ordinari, mentre non è necessaria per l’ottenimento dei contributi straordinari per manifestazioni ed iniziative specifiche di cui all’art. 15 e contributi per manutenzioni straordinarie di cui all’art. 16 del presente regolamento, a condizione che l’Associazione/Ente presenti obbligatoriamente una posizione fiscale riconosciuta (esempio codice fiscale o meglio ancora partita iva) e, ove presente, l’Atto costitutivo regolarmente registrato.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta