Descrizione
In questi giorni, in particolare i soggetti fragili, gli anziani, i bambini e le persone con patologie, devono assolutamente evitare esposizioni dirette al sole nelle ore più calde.
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha firmato un’ordinanza (n. 34) in vigore dal 3 luglio al 31 agosto nei territori dove il rischio è classificato come “ALTO”, secondo i dati di Worklimate.
L’Ordinanza vieta di lavorare all’aperto tra le ore 12:30 e le ore 16:00, per chi svolge attività fisica intensa (nei settori: agricoltura, edilizia, cave, ecc.).
La norma prevede inoltre:
• pause frequenti e rotazione del personale;
• idratazione continua e sorveglianza sanitaria;
• uso di abbigliamento protettivo e dispositivi anti-sole.
In allegato il testo integrale dell’Ordinanza n. 34 del 1° luglio 2025.
Consigli per tutti i cittadini:
1. Moderare le attività all’aperto tra le ore 12:00 e le ore 16:00;
2. Bere spesso: acqua, tisane, tè freddi per favorire l’idratazione;
3. Indossare abbigliamento adatto a far fronte all’ondata di caldo: vestiti leggeri e chiari, utilizzare il cappello e occhiali da sole;
4. Rimanere in luoghi arieggiati;
5. Sorveglianza ai soggetti fragili;
6. Consultare il medico in caso di sintomi come crampi, forte stanchezza, nausea e confusione;
7. Raffreddare il corpo con gel o docce tiepide.
La salute va preservata anche attraverso semplici ma buone pratiche.