Rilascio Pass Rosa

Dettagli della notizia

"Parcheggi rosa" per la sosta gratuita in tutti i Comuni della Federazione del Camposampierese, per donne in gravidanza e/o genitori di bambini di età inferiore agli anni due

Data:

03 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Pass rosa

Descrizione

La Federazione dei Comuni del Camposampierese ha approvato il regolamento che disciplina il rilascio del “Contrassegno Permesso Rosa”  (C.P.R.) per la sosta a titolo gratuito in tutti i Comuni che fanno parte della Federazione, in aree individuate  con apposita ordinanza per donne in gravidanza e/o genitori di bambini di età inferiore agli anni due, area  di seguito denominata “parcheggio rosa”.
Il Comune di Villa del Conte, da sempre attento alle necessità delle famiglie, ha da tempo individuato dei parcheggi rosa per i quali subentra la nuova regolamentazione.

Il parcheggio rosa è un’area di sosta gratuita e limitata nel tempo segnalata orizzontalmente da strisce rosa e da idonea segnaletica verticale.

Il rilascio del permesso rosa è riservato ai cittadini residenti/domiciliati nei territori dei Comuni aderenti alla Federazione, è strettamente personale e non cedibile a terzi.

E' valido in attesa dell’emanazione di normativa che ne uniformi l'utilizzo a livello nazionale.
Il permesso non consente la sosta negli stalli di sosta riservata ai diversamente abili, né la sosta gratuita negli stalli di sosta a pagamento, né deroghe alle prescrizioni del Nuovo Codice della Strada ecc.

Il rilascio del permesso è di competenza del Settore Polizia Locale della Federazione esclusivamente a cura della donna in stato di gravidanza ovvero da uno dei due genitori in caso di bambino di età non superiore a due anni.L'istanza, da presentarsi in carta semplice tramite mail o PEC, ovvero sportello telematico polifunzionale, dovrà contenere:

  • copia fronte-retro di valido documento di identità e codice fiscale con attestazione di conformità apposta dal richiedente;
  • n. 1 fotografia recente in formato tessera del richiedente;
  • certificato medico di uno specialista in ginecologia attestante lo stato di gravidanza al terzo mese, con indicazione della data presunta del parto;
  • attestazione di versamento bollo di €.16,00 (sedici/00) con causale "oneri istruttori per rilascio permesso rosa.

Il permesso rosa rilasciato ai genitori avrà validità sino alla data di compimento del 2° anno di età del figlio.
Il permesso rosa rilasciato alle donne in stato di gravidanza avrà validità sino alla presunta nascita del neonato; questa potrà di seguito essere estesa sino alla data di compimento del 2° anno di età del figlio.

Per ogni nascita sarà rilasciato un solo “Contrassegno Permesso Rosa”, anche in caso di parto gemellare o plurigemellare.

Per ogni informazione e per la richiesta accedi al sito della Federazione dei Comuni del Camposampierese

Si precisa che la seguente notizia potrebbe essere superata se, nel frattempo, dovesse essere emanata apposita normativa statale che uniforma il rilascio di pass rosa su tutto il territorio nazionale.

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri