PROGETTTO DISTRETTO INDUSTRIALE DEL CAMPOSAMPIERESE
Pubblicata il 25/01/2023
COMUNE DI VILLA DEL CONTE
(Provincia di Padova)

Il questionario per la rilevazione dei fabbisogni, rivolto a tutti gli imprenditori dell’area produttiva del Comune di Villa del Conte e dei comuni aderenti alla Federazione del Camposampierese, rimarrà online e compilabile solamente fino al 31 gennaio.
L’iniziativa:
la Federazione dei Comuni del Camposampierese, con il Contributo della Camera di Commercio di Padova, insieme alle altre associazioni di categoria e alle amministrazioni comunali, nell’ambito dell’Agenda di sviluppo 2030, sta portando avanti tra le sue iniziative il progetto distretto industriale del Camposampierese. Il progetto rappresenta un’opportunità di sviluppo e di miglioramento delle aree produttive del nostro territorio con potenziali ricadute sulla qualità della vita di chi vi opera, lavoratori e imprenditori.
Il progetto parte della rilevazione dei bisogni, delle necessità e delle priorità delle imprese insediate rispetto tre tematiche cardine e centrali: approvvigionamento energetico e nuove modalità sostenibili non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico, miglioramento della mobilità e accessibilità, servizi di welfare ai lavoratori e servizi alle imprese.
Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili al sito web della Federazione accessibile attraverso il presente link
Il questionario per la rilevazione dei fabbisogni:
L’attuale fase di rilevamento dei bisogni e delle necessità prioritarie è strutturata attraverso un’indagine mediante questionario online, rivolto a tutti gli imprenditori dell’area produttiva nel quale opera.
Per questa fase di indagine diventa necessario e significativo il contributo di tutti al fine di rilevare le vere priorità dell’area e l’interesse sul quale sperimentare successivamente delle azioni concrete di intervento su due aree campione, individuate sulla base del maggior interesse e contributo ricevuto da parte degli imprenditori insediati.
Chiediamo a voi imprenditori la massima collaborazione per la compilazione del questionario ricordandole che è accessibile attraverso il presente link ed è compilabile sia da smartphone che da computer. Le informazioni acquisite saranno elaborate in forma assolutamente anonima e aggregata.
Per procedere con le fasi successive del progetto, il questionario rimarrà online e compilabile solamente fino al 31 gennaio, confidiamo quindi in una collaborazione attiva nella raccolta di queste informazioni.
(Provincia di Padova)
Il questionario per la rilevazione dei fabbisogni, rivolto a tutti gli imprenditori dell’area produttiva del Comune di Villa del Conte e dei comuni aderenti alla Federazione del Camposampierese, rimarrà online e compilabile solamente fino al 31 gennaio.
L’iniziativa:
la Federazione dei Comuni del Camposampierese, con il Contributo della Camera di Commercio di Padova, insieme alle altre associazioni di categoria e alle amministrazioni comunali, nell’ambito dell’Agenda di sviluppo 2030, sta portando avanti tra le sue iniziative il progetto distretto industriale del Camposampierese. Il progetto rappresenta un’opportunità di sviluppo e di miglioramento delle aree produttive del nostro territorio con potenziali ricadute sulla qualità della vita di chi vi opera, lavoratori e imprenditori.
Il progetto parte della rilevazione dei bisogni, delle necessità e delle priorità delle imprese insediate rispetto tre tematiche cardine e centrali: approvvigionamento energetico e nuove modalità sostenibili non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico, miglioramento della mobilità e accessibilità, servizi di welfare ai lavoratori e servizi alle imprese.
Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili al sito web della Federazione accessibile attraverso il presente link
Il questionario per la rilevazione dei fabbisogni:
L’attuale fase di rilevamento dei bisogni e delle necessità prioritarie è strutturata attraverso un’indagine mediante questionario online, rivolto a tutti gli imprenditori dell’area produttiva nel quale opera.
Per questa fase di indagine diventa necessario e significativo il contributo di tutti al fine di rilevare le vere priorità dell’area e l’interesse sul quale sperimentare successivamente delle azioni concrete di intervento su due aree campione, individuate sulla base del maggior interesse e contributo ricevuto da parte degli imprenditori insediati.
Chiediamo a voi imprenditori la massima collaborazione per la compilazione del questionario ricordandole che è accessibile attraverso il presente link ed è compilabile sia da smartphone che da computer. Le informazioni acquisite saranno elaborate in forma assolutamente anonima e aggregata.
Per procedere con le fasi successive del progetto, il questionario rimarrà online e compilabile solamente fino al 31 gennaio, confidiamo quindi in una collaborazione attiva nella raccolta di queste informazioni.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
404.96 KB |

